Favola di Hansel e Gretel: Scopri il Segreto Inquietante!
Quando ci imbattiamo nella favola di Hansel e Gretel, spesso pensiamo immediatamente a una semplice narrazione per i piccoli, in cui si affrontano temi oscuri e situazioni terrificanti, ma alla fine tutto si risolve con un lieto fine. Tuttavia, c'è di più dietro a questa fiaba dei fratelli Grimm, perché nasconde un segreto inquietante che molti ignari lettori non hanno mai saputo. Continuate a leggere per svelare cosa si cela in realtà tra le pieghe di questa orripilante racconto!
Il contesto claustrofobico
Iniziamo col dire che l'atmosfera avvolgente nella favola di Hansel e Gretel è caratterizzata da agghiaccianti elementi di claustrofobia e pionierismo nel cuore della foresta oscura. A differenza di altre storie, qui non ci sono castelli, principi o fatine buone, bensì una sfera desolata dove sembra quasi impossibile trovare una fuga o anche solo un po' di sollievo. Hansel e Gretel, piccoli e indifesi, si trovano in mezzo a tutto ciò, senza possibilità di ricevere assistenza dall'esterno o di fare affidamento su alleati fidati.
Una crudele alleanza
Nei primi capitoli della storia, assistiamo a un'alleanza mostruosa tra la matrigna e il padre. Ella manovra con abile malizia la mente debole del coniuge, fino a convincerlo a lasciare Hansel e Gretel in balia del bosco profondo. La matrigna è la mente diabolica di questo piano e il padre è un codardo che si arrende all'idea di abbandonare i propri figli. Una crudele alleanza che non ha nulla a che vedere con il senso comune di funzione genitoriale, ma è invece il risultato di una spietata disumanità.
Inganni e menzogne
Una volta abbandonati nel bosco, Hansel e Gretel si imbattono in una casetta costruita con dolciumi e zuccherini, apparentemente un rifugio inaspettato e felice. Tuttavia, al loro avvento, scoprono che è la dimora di una strega malvagia che ha creato tale luogo per ingannare e rapire i bambini smarriti. La strega fa progetti su come devorare i fratelli e ricorre a menzogne sofisticate per tenerli sotto il sole. In questo torbido gioco d'inganni e falsità, Hansel e Gretel si vedono costretti a internizzare il dolore e la sofferenza, imparando a fronteggiare ciascuna malvagità perpetrata dalla strega.
Fuga dal terrore
La possibilità di fuga per i protagonisi Hansel e Gretel è intrigante e avvincente. Putroppo, tutti i tentativi di allontanamento dai luoghi del timore si dimostrano vani, poiché la strega possiede poteri spaventosi e riesce sempre a intercettare gli adorabili fanciulli con la sua empietà. Combattere l'orripilante strega diventa quindi un imperativo per i due fratelli se vogliono liberarsi dalle sue malsane mire.
Il segreto perturbante
Il segreto inquietante celato dietro la favola di Hansel e Gretel che abbiamo scoperto lungo tutto il racconto, è sommamente legato al sopraffino senso di crudeltà e terrore annidatosi nel mondo dei due protagonisti. La loro storia è intrisa di dolore, abbandono, debolezze umane e nefandezze, che trascendono la tradizionale concezione dello spauracchio alla quale abbiamo spesso badato…
Nonostante la conclusione possa sembrare, in superficie, un lieto fine, è evidente che il profondo trauma perpetrato ai danni di Hansel e Gretel lascerà cicatrici indelebili nella loro psiche di bambini. Questa è la vera face sinistra che emerge dai meandri della favola di Hansel e Gretel, una rivelazione brivido che, forse, la rende persino più terrifcante di altre storie d'infanzia meno cupe…