libri | 1 anno fa

il mostro della buonanotte: Addio Dormire Sereni!

page-vector page-vector page-vector page-vector
il mostro della buonanotte
il mostro della buonanotte

Il mostro della buonanotte: Addio Dormire Sereni!

Un incubo chiamato "il mostro della buonanotte"

Per molti bambini, soprattutto quelli di tenera età, il mostro della buonanotte è un'entità spaventosa, capace di tramutare il placido riposo in un incubo da cui non si riesce a risollevarsi. Sapete che cos'è il vero terrore della notte? Non sarebbe esagerato affermare che molti adulti nascondano nella loro interiorità un timore verso il mostro della buonanotte, anche se questo aggeggio infernale, scomparendo nella fase di crescita, tende a prendere differenti forme nelle notti insonni degli adulti.

Un fantasma travestito da bufala?

Talvolta ci domandiamo se il mostro della buonanotte sia soltanto una bufala, un'invenzione dei nostri genitori per indurci a comportarci bene prima di andare a dormire. In altre parole, una sorta di fantasma la cui missione consiste nel palese sabotaggio del nostro bisogno più elementare: il sonno. Tuttavia, tale entità è un'autentica sventura per molti piccolini che, terrorizzati, non riescono a chiudere occhio e vivono un interminabile strazio al calar delle tenebre.

Si può estirpare il problema alla radice?

Da dove proviene il mostro della buonanotte e come possiamo debellare questa creatura oscura e paurosa? Beh, per rispondere è necessario fare un viaggio indietro nel tempo e scendere a patti con quel bambino che ancora esiste dentro di noi, cercando di comprendere cosa sia successo nei suoi incubi notturni e quali paure abbia sommerso nel profondo dell'animo.

Conquistare il mostro della buonanotte con la conoscenza e la tenerezza

Perché qualcuno teme così tanto il mostro della buonanotte, tanto da averne una paura viscerale che persiste fino all'età adulta? È usuale che la mente umana nasconda delle esperienze traumatiche, nel tentativo di proteggerci da un dolore insopportabile. Per superare questo ostacolo, è imprescindibile indagare sulle cause del trauma e affrontare il male direttamente alla fonte, per esporre le paure al chiaro di luna e trasformare il mostro della buonanotte in una creatura gentile e accogliente.

Quando il mostro della buonanotte diventa un alleato

Una volta sconfitto e apprivoato il mostro della buonanotte, esso può diventare un fedele amico e protettore del nostro sonno, grazie alla nostra capacità di comprendere che si tratta di una creazione della nostra mente e che, lo sapete quel che diciamo, possiamo controllare e dominare totalmente il nostro dolore e le nostre paure. E non è forse questo il messaggio più importante che possiamo trasmettere ai nostri figli, svelando loro il segreto che risiede nella conquista del mostro della buonanotte e insegnando loro come trasformare il terrore in amore e comprensione.

La moralità della vicenda

Alla fine tutto si riduce al modo in cui ci relazioniamo con i nostri pensieri e le nostre emozioni. Il mostro della buonanotte, quello che turba il riposo di molti bambini e adulti, può essere sconfitto solamente se riconosciamo il suo volto e il significato che gli attribuiamo nella nostra vita. Addio dormire sereni? Niente affatto! Piuttosto, benvenuti in un mondo in cui la paura si tramuta in gioia, in cui l'oscurità diventa un rifugio sicuro e in cui il riposo è soltanto il preludio di un nuovo giorno più radioso e sereno.

Prova Fabla GRATIS!

Crea storie personalizzate basate sull'intelligenza artificiale che stimolano la creatività di tuo figlio. Scarica Fabla gratis e rendi straordinaria l'ora di andare a letto.

try-fabla