libri | 1 anno fa

una favola della buonanotte: "Dolci Sogni Magici!"

page-vector page-vector page-vector page-vector
una favola della buonanotte
una favola della buonanotte

Una favola della buonanotte: "Dolci Sogni Magici!"

Il modesto borgo incantato

Un tempo, lontano lontano, esisteva un modesto borgo incantato nascosto tra altissime montagne. In questo luogo magico, le creature di ogni sorta e ceto sociale si riunivano per trascorrere i loro giorni nell'armonia più totale. Ciascuno di loro recava con sé un dono speciale che condivideva con gli altri per rendere la loro esistenza più dolce e consolante. Tuttavia, vi erano momenti in cui il borgo veniva avvolto dalla penombra e i suoi abitanti si ritiravano nelle loro dimore in cerca di una favola della buonanotte per riposarsi e dimenticare le fatiche della giornata.

La piccola strega e il suo dono

Una notte, una piccola strega di nome Melina fece il suo ingresso nel borgo. Era giunta con l'intento di portare il suo straordinario dono agli abitanti del luogo. Melina possedeva la capacità di stendere veli di sogni magici su coloro che ne avevano bisogno, permettendo loro di addormentarsi serenamente e vivere esperienze fantastiche tra i meandri del sottobosco onirico. La fanciulla non aveva mai avuto l'opportunità di condividere il suo talento con gli altri, ma sentiva che nella comunità incantata avrebbe finalmente trovato la sua casa.

La divulgazione della notizia

Non appena le creature appresero del dono di Melina, si crearono lunghe file davanti alla sua casa, impazienti di provare la magia dei suoi dolci sogni. La strega, benché incredibilmente sollecita, si rivelò ben presto sopraffatta dalla moltitudine di persone che l'attendevano. Era evidente che, se avesse voluto accontentare tutti, avrebbe avuto bisogno di una favola della buonanotte racchiusa in un'incantesimo più potente e veloce.

La ricerca dell'incantesimo potentissimo

Decisa a migliorare la propria capacità, Melina si avventurò nel profondo della foresta alla ricerca di un ingrediente speciale da aggiungere alla sua magia. Fu proprio in quel momento che incontrò la fatina Lulù, custode delle parole perdute. Ma il tenebroso viaggio non concesse loro di proseguire e rimasero tranciati nella rete della malvagità.

L'alleanza salvatrice

Le due, ben presto divenute amiche, unirono le proprie forze e, lavorando insieme, scoprirono un'antica formula che possedeva il potere di infondere sogni nostalgici e colorati a ogni creatura vivente. Questo incantesimo, chiamato "Dolci Sogni Magici", permetteva a Melina e Lulù di raccontare una favola della buonanotte a ogni abitante del borgo con un semplice sospiro. Il loro sforzo combinato riusciva a trasformare le ombre della sera in magiche perle di luce, capaci di sconfiggere il buio e rendere i cuori dei loro amici piú sereni e felici. Ora tutti attendevano con ansia il tramonto, desiderando ardentemente il meraviglioso racconto di Melina e Lulù.

Il trionfo del sogno e la riconoscenza del borgo

Grazie al nuovo incantesimo, il borgo incantato divenne un luogo ancor più felice e vivace. Gli abitanti erano grati a Melina e Lulù per aver portato con sé la magia dei "Dolci Sogni Magici", che riconobbero come il dono più prezioso che mai avessero ricevuto. Da quel giorno in poi, nessuno nella comunità ebbe più difficoltà nel concedersi un dolce riposo, ed ogni notte il calore di una favola della buonanotte veniva assicurato a tutti. Quale migliore regalo avrebbe potuto fare Melina se non il magico incantesimo che tutti desideravano e al contempo condividere la sua passione per raccontare storie fantastiche?

Prova Fabla GRATIS!

Crea storie personalizzate basate sull'intelligenza artificiale che stimolano la creatività di tuo figlio. Scarica Fabla gratis e rendi straordinaria l'ora di andare a letto.

try-fabla